Buon appetito! “Nella mole sconfinata della sua produzione si può facilmente reperire un che di mimetico, ma allo stesso tempo anamorfico, rispetto al grande sperimentalismo novecentesco, in particolare agli esperimenti verbovisuali o iconotestuali che, in lui, si declinano in un certo barocchismo arbasiniano e un ingordo appetito per l’aneddotica, il tutto condito in salsa dai […]
“Ne ascolti ognuno il raccontocome io ascolto i miti delle cimee le litanie dei ghiacciai.” *
La Biblioteca di RebSteinLXXXII. Agosto 2021 Renzo Franzini ______________________________Correnti II. Terra senza oltre______________________________ ***
Yves Bergeret Écoute qui part Il part, il traverseles plateaux et les monts,porteur du ciel et du vent. Se ne va, attraversaaltipiani e montagne,portando con sé il cielo e il vento. Au fond de la gorge du karstou du corpsil reçoit puis donnece que la vie lui donne. Al fondo della gola carsicao del corporiceve […]